Cos'è codice catastale?
Codice Catastale: Informazioni Essenziali
Il Codice Catastale, detto anche "Codice Comune Catastale", è un codice alfanumerico univoco attribuito a ciascun comune italiano dall'Agenzia delle Entrate. Questo codice è essenziale per identificare univocamente un comune nei documenti catastali e fiscali.
- Funzione Principale: Identifica in modo univoco ogni comune italiano. È fondamentale per la corretta identificazione della localizzazione degli immobili e dei terreni.
- Struttura: È composto da una lettera e tre cifre (es: A001, H501). La lettera iniziale identifica la regione di appartenenza del comune, mentre le cifre identificano univocamente il comune all'interno di quella regione.
- Importanza: Il Codice Catastale è utilizzato in numerosi documenti, tra cui:
- Visure catastali
- Atti notarili
- Dichiarazioni dei redditi
- Contratti di compravendita immobiliare
- Documenti relativi all'IMU e altri tributi locali
- Ricerca del Codice: Il codice catastale di un comune può essere facilmente reperito online tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate o attraverso servizi di ricerca online che utilizzano database aggiornati. Spesso è sufficiente inserire il nome del comune per ottenere il codice corrispondente.
- Variazioni: In caso di fusioni o soppressioni di comuni, il codice catastale può subire delle modifiche. È quindi importante utilizzare sempre codici aggiornati per evitare errori nei documenti.
In sintesi, il Codice Catastale è un elemento fondamentale per l'identificazione univoca dei comuni italiani e per la corretta gestione di pratiche catastali e fiscali.